IL FIORE DELL’ AUTOSTIMA
Larch è legato al potenziale spirituale dell’ audacia e della fiducia in se stessi.
Edward Bach scrive..“Per coloro che si considerano inferiori alle persone che li circondano, e meno capaci di loro. Si aspettano di fallire e sentono che non raggiungeranno mai un successo. Quindi non rischiano né si sforzano abbastanza per riuscire nella vita”.
Parole chiave
Inferiorità, inadeguatezza, fallimento, frustrazione, incapacità, svalutazione, negatività.
Livello Tipologico
Chi necessita di questo rimedio floreale è generalmente una persona che non ha fiducia in se stessa, atteggiamento che non fa altro che alimentare le emozioni negative come la paura, il pessimismo e la tensione. Larch è il fiore di base che ristabilisce una sana autostima e la fiducia nelle proprie capacità, gratificando lo spirito ed aiutando a dissolvere le idee fisse autolimitanti della personalità. Consente all’ individuo, caratterizzato da questa indole, di sviluppare le energie inutilizzate, vedere le cose in modo più disteso e prendere in considerazione le alternative affrontando realisticamente la vita e valutando oggettivamente le situazioni.
Lo Stato Larch negativo
Nello stato Larch negativo il soggetto si sente a priori inferiore agli altri, dubita delle proprie capacità ed è convinto di non riuscire in determinate attività, al punto da non tentare nemmeno. In questo modo, rinunciando all’occasione di imparare, cambiare attraverso le esperienze e vivere intensamente, il soggetto non sviluppa la propria personalità, ma la impoverisce restando con un senso di scoraggiamento e tristezza avvertito a livello inconscio.
Ciò accade perché in uno stato Larch negativo la personalità resta ancorata alle esperienze negative del passato e non riesce a lasciarsi guidare dall’Io Superiore e dalla consapevolezza che successi e fallimenti sono ugualmente preziosi.
Lo Stato Larch positivo
L’energia del fiore di Bach Larch contribuisce a dissipare le idee fisse della personalità che tendono a limitarla, potenziando invece le capacità di evoluzione e la visione di nuove possibilità, infondendo una nuova fiducia in se stessi.
Frasi tipiche
“Non sono all’ altezza della situazione”, “Non sono capace”, “Non credo nelle mie potenzialità”
Affermazioni positive
“Posso farlo, voglio farlo, lo faccio!”
“Ho fiducia nelle mie capacità e lo dimostro”